Un salotto virtuale per l’arte contemporanea.
ARTCAFE_ non è un servizio curatoriale, ma un salotto virtuale dove condivisione e risonanza sono al centro, e dove le collaborazioni nascono spontaneamente per affinità.
Negli anni passati gli incontri si sono svolti in presenza, assumendo forme diverse: tavole rotonde, dialoghi a più voci, momenti di scambio conviviale.
Con la nuova abitudine di incontrarsi online, il campo si è esteso oltre i confini geografici, aprendosi a un dialogo più ampio, internazionale e senza circonferenze.
Di consueto, gli incontri di ARTCAFE_ ruotano attorno a una data condivisa, ma per il ciclo attuale, Beyond the Veil, ho scelto di iniziare con un approccio diverso: un coffee time vis-à-vis, intimo e personale, dedicato alla conoscenza reciproca. Questo primo momento nasce per incontrare artisti che hanno sviluppato un percorso di ricerca già tradotto in un linguaggio estetico maturo. Non si tratta di una selezione formale, ma di uno spazio di ascolto e scambio autentico. In seguito, il confronto si allargherà naturalmente, coinvolgendo anche operatori culturali, collezionisti e appassionati d’arte. L’obiettivo è integrare prospettive differenti e visioni complementari, creando un dialogo fertile da cui possano emergere collaborazioni e progetti concreti.
Il mio punto di partenza sul tema
Per me, Beyond the Veil è una sincera predisposizione alla ricerca: il desiderio di andare oltre, sollevando il velo che separa la superficie del vivere da una comprensione più profonda. Coltivo questo percorso con letture eterogenee — a volte persino contraddittorie — da cui nascono intuizioni feconde. A queste affianco meditazione e scrittura meditativa, strumenti che mi permettono un contatto diretto con il superconscio. Non seguo una via religiosa, ma un approccio sincretico: unisco elementi di filosofia, scienza e spiritualità per creare una visione integrata e in continua evoluzione. In definitiva, si tratta di un atto di introspezione: un silenzio esteriore che apre alla visione interiore, alla connessione con la sorgente creativa che guida la mia ricerca artistica.
ARTCAFE_ mantiene lo spirito conviviale di un salotto, ma utilizza le potenzialità del digitale per rendere la conversazione accessibile a tutti. La piattaforma scelta permette infatti di attivare sottotitoli in italiano e inglese, favorendo la partecipazione anche di chi proviene da contesti linguistici diversi. Questa attenzione trasforma ARTCAFE_ in un luogo davvero inclusivo, capace di accogliere voci internazionali e di mettere in dialogo sensibilità artistiche differenti.
Partecipare è semplice: basta scrivere a info@myalurgo.art per fissare un incontro.
Troveremo insieme il momento più adatto per condividere un caffè virtuale e avviare il nostro dialogo. ARTCAFE_ non è una piattaforma commerciale, ma un luogo d’incontro umano e artistico, un’occasione per conoscersi senza formalismi, lasciando che dal confronto emergano affinità, idee e possibili direzioni future.